Ai Yoshida
Ha studiato organo, clavicembalo e musica sacra a Tokyo e Lübeck ottenendo il diploma
con il massimo dei voti.
Ha studiato con T.Fujieda, M. Haselböck, L.Ghielmi, J.Essl, H.J.Schnoor e ha seguito numerosi corsi con interpreti europei.
E’ vincitrice dei concorsi organistici internazionali di Maastricht (1996) e di Lausanne (2002). Ha ricoperto la carica di organista titolare alla Morioka Civic Cultural Hall in Giappone dal 2002 al 2006.
Attualmente vive a Tesero in Val di Fiemme nelle Dolomiti e svolge attività concertistica in numerosi festival in Europa e Giappone.
I tre CD “Bach e l’Italia”, "Dialogo a 4 mani", "Incontri" (Waon records) hanno ottenuto numerose critiche positive.
Insegna organo presso la scuola di musica "il Pentagramma" collaborando con l'Associazione Giuliano per l'Organo di Tesero, e pianoforte presso la Musikschule di Egna/Neumarkt.
Con l'Associazione dell'Ass. Giuliano per l'Organo di Tesero collabora alla programmazione e realizzazione delle attività sociali, ha tenuto molti concerti e organizza annualmente la master-class "Settimana d'organo nelle Dolomiti".
È vicepresidente dell'Ass. Culturare "Muse e Dolomiti" di Falcade e organista nella chiesa di San Nicolò a Egna/Neumarkt.
Alex Gai
Si è diplomato con il massimo dei voti in organo e composizione organistica presso il conservatorio di Padova e successivamente si è perfezionato in musica barocca presso l’Accademia Internazionale della musica di Milano e in clavicembalo al conservatorio di Vicenza.
Ha studiato con S. Carnelos, E. Dario, R. Livieri, P. Marisaldi e L. Ghielmi.
È stato premiato al premio “G.Giarda” di Roma nel 2001 ed ha vinto il 3° premio al V° Concorso internazionale organistico Gaetano Callido di Borca di Cadore.
Nel 2006 ha fondato un "Organ Duo" con la moglie Ai Yoshida, suonando concerti in Italia e in vari paesi dell'Europa e in Giappone.
Il CD "Dialogo a 4 mani" e "Incontri" (Waon records) hanno ottenuto numerose critiche positive.
Dal 1992 al 2005 è stato organista a Cordignano(TV) suo paese natale ed attualmente è organista presso la chiesa di Tesero in Val di Fiemme (TN).
Come membro del direttivo dell'Ass. Giuliano per l'Organo di Tesero
organizza concerti e varie attività e tiene il corso organistico "Settimana d'organo" ogni estate.
La passione per l’organo lo ha portato ad approfondire gli aspetti costruttivi di questo strumento e dal 2004 lavora presso la ditta organaria “Andrea Zeni”.